Simbolo di gioia ed abbondanza, lo champagne è l’ospite d’onore del pranzo o della cena di nozze.

Lo champagne è il vino delle occasioni speciali, quindi le sue pregiate bollicine non dovranno mancare nel giorno più importante della vostra vita. Questo vino a denominazione controllata aggiunge, infatti, raffinatezza al rinfresco nuziale e ne accompagna i momenti più emozionanti.

Ecco perché Orsini Mood organizza per i suoi sposi una tappa all’interno della sua esclusiva champagneria. Un’ oasi riscaldata dal calore del sughero ed illuminata dai riflessi dei cristalli, dove poter degustare una vasta selezione di champagne millesimati in compagnia dei propri ospiti. E, così, brindare alla formazione della nuova famiglia.

Qual è il segreto del brindisi perfetto?

Il segreto del brindisi perfetto si nasconde nel modo di servire lo champagne. Ecco 4 fattori che ne influenzano la riuscita:

1. Lo champagne va servito freddo, ma mai gelato. La temperatura ideale è compresa tra i 5 e i 7 °C.
2. Lo champagne va stappato mantenendo la bottiglia inclinata con una mano, mentre l’altra toglie la gabbietta in fil di ferro. Il tappo dovrà, poi, essere liberato gradualmente per far uscire il gas lentamente.
3. Il bicchiere perfetto per degustare questo vino pregiato è il calice con un piede fino ed elegante o, in alternativa, il flûte. Da scartare, invece, la coppa che incrementa la dispersione di anidride carbonica, non permettendo di gustare pienamente la qualità del vino.
4. Il calice non va riempito in un sol colpo. Bisogna, infatti, prima inserirne una piccola quantità inclinandolo e poi attendere che la schiuma diminuisca. Successivamente, si potrà riprendere e riempire il calice per 2/3.

Per maggiori informazioni sullo champagne per le nozze, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo. I nostri esperti sapranno trovare una risposta ad ogni vostro interrogativo.