Il wedding by night è la risposta a chi cerca un’alternativa, dal mood fiabesco, al pranzo di nozze.
Il matrimonio sotto le stelle è un universo sconfinato declinabile in mille romantiche forme. L’unica regola da rispettare è far cominciare la cerimonia al crepuscolo. Per il resto, dall’abito agli allestimenti, potrete dare spazio alla vostra fantasia.
Innanzitutto l’abito da sposa potrà variare nelle tonalità e negli stili: avorio e champagne sono le nuance più apprezzate per un matrimonio di sera, tuttavia le spose che amano osare potranno sfoggiare anche abiti colorful.
Lo stile dell’abito dovrà riflettere la personalità della sposa. Linee morbide che accarezzano il corpo come una seconda pelle si alternano a forme maliziose che esaltano le curve delle spose più esuberanti.
Rispetto alla scelta dei gioielli, il bon ton vuole che, per un matrimonio di giorno, la sposa sfoggi un unico gioiello piccolo e prezioso. Di sera potrà, invece, indossare collier, orecchini, pendenti, bracciali rigidi e diademi che le donino un’allure da principessa.
Ad una sposa elegantissima si affiancherà uno sposo in frac preferibilmente di colore nero, con banda di raso sui pantaloni e gilet bianco in piquet.
Una volta scelti gli abiti degli sposi, bisognerà pensare agli allestimenti della Villa. Al crepuscolo tutto diventa più magico: Orsini Mood si colora con le romantiche luci di candele e lanterne.
La mise en place dallo stile minimale dovrà essere sempre in tema. Tovaglie e tovaglioli presenteranno qualche elemento che richiami l’abito della sposa, mentre i centrotavola saranno impreziositi da rose, orchidee o calle. L’umidità del crepuscolo ben si sposa anche con le piante odorose. La lavanda e la menta profumano l’aria con note delicate, facendo provare agli ospiti nuove emozioni.
Per maggiori informazioni sull’organizzazione di un wedding by night, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo.