Tradizioni e curiosità sul lancio del bouquet da sposa.
Il lancio del bouquet da sposa segna la fine del ricevimento di nozze e l’inizio della vita coniugale. Secondo la tradizione, infatti, il bouquet è l‘ultimo regalo di fidanzamento dello sposo. Ecco perché la fidanzata, non appena diventa sposa, si disfa del bouquet lanciandolo alle ragazze in età da matrimonio.
La tradizione vuole, infatti, che il lancio del bouquet avvenga già all’uscita dalla chiesa. Tuttavia quasi tutte le spose desiderano conservare i propri fiori fino alla fine del ricevimento, scegliendo di lanciarli prima o dopo il taglio della torta nuziale nei meravigliosi giardini di Orsini MOOD.
Il lancio del bouquet è un momento del ricevimento di nozze dall’alto valore simbolico in quanto la ragazza che lo prenderà al volo riceverà una proposta di matrimonio entro l’anno. Negli ultimi tempi, questo momento è stato sostituito dalla consegna del bouquet alla sorella o alla migliore amica della sposa con l’augurio di vivere un amore altrettanto felice.
Un’alternativa originale consiste nel donare un fiore del bouquet ad ogni ragazza nubile oppure organizzare una caccia al tesoro mettendo in palio il bouquet. Qualsiasi sia la vostra scelta, sappiate che l’importante è che il bouquet non resti a voi.
Secondo la leggenda, per essere ben augurante il bouquet deve passare per tre mani: quelle dello sposo, della sposa e della ragazza che lo riceve. Se siete, quindi, superstiziose evitate di conservarlo e, se non potete proprio farne a meno, regalate qualche fiore alle damigelle o alle altre ragazze in cerca di marito.
Inoltre, se volete condividere la vostra felicità anche con i ragazzi in cerca di moglie, prevedete un momento dedicato al lancio della giarrettiera da parte dello sposo.
Se avete ancora dubbi sul lancio del bouquet e della giarrettiera o su qualsiasi altro dettaglio organizzativo del matrimonio in Villa ad Orsini MOOD, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo.