Dalla scelta della data alla pianificazione dei tempi del banchetto, l’organizzazione del matrimonio in 10 punti.

Organizzare un matrimonio curato nei particolari, richiede tempo ed attenzione. Se non sapete proprio da dove iniziare, affidatevi all’esperienza e alla professionalità del nostro team di esperti. Sin dal primo incontro, vi suggeriranno di prendere in considerazione i 10 punti fondamentali per l’organizzazione del matrimonio:

1. Stabilire la data delle nozze ed il numero degli ospiti. E’ importante conoscere questi dati per decidere in quali luoghi della Villa organizzare il ricevimento.

2. Bloccare la data in Chiesa ed in Villa. Se avete scelto di suggellare la vostra unione con rito religioso, dovete innanzitutto bloccare la data in Chiesa e poi in Villa. Se, invece, avete deciso di celebrare il vostro matrimonio civile nei giardini di Orsini MOOD sarà tutto più semplice in quanto salterete un passaggio.

3. Iniziare a richiedere la documentazione 3-6 mesi prima delle nozze. Sin da subito, è importante richiedere informazioni sui documenti da consegnare e sulle tempistiche.

4. Creare un elenco degli ospiti. La lista degli invitati vi aiuterà ad avere sempre la situazione sotto controllo. Ogni volta che riceverete una conferma potrete cerchiare o cancellare il nome dell’ospite.

5. Trovare l’abito per le nozze. Almeno 3 mesi prima del gran giorno, bisognerà pensare all’abito da sposo e da sposa. Dal momento che è indispensabile un appuntamento, non dimenticate di fissarlo qualche giorno prima.

6. Scegliere testimoni e damigelle. Anche la preparazione di testimoni e damigelle richiede tempo, da qui l’importanza di avvisarli in anticipo.

7. Scegliere il tema delle nozze. Individuare il motivo attorno al quale ruoterà il vostro matrimonio, vi aiuterà a creare un MOOD elegante e sofisticato.

8. Selezionare i fornitori. I rapporti con fotografi, fioristi e musicisti richiedono la stipula di un contratto. Muoversi in anticipo vi consentirà di avere a disposizione i migliori professionisti, al contrario rischiereste di trovarli già impegnati.

9. Pianificare i tempi del banchetto di nozze. Ogni ricevimento è scandito da vari momenti, da qui l’importanza di stabilirli qualche tempo prima.

10. Delegare qualche compito. Prima delle nozze, gli sposi sono sommersi di impegni. Da qui l’importanza di chiedere aiuto a testimoni e genitori. Il loro aiuto renderà l’organizzazione delle nozze più agevole.

Per maggiori informazioni sull’organizzazione di un matrimonio in Villa a Orsini MOOD, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo.