La musica accompagna e scandisce i vari momenti del matrimonio, da qui l’importanza di stilare una playlist per le nozze.

Tra gli ultimi compiti degli sposi prima del gran giorno c’è, senza dubbio, la scelta della playlist per le nozze. Anche se avete ingaggiato una band che si occuperà dell’intrattenimento musicale, sarà importante selezionare personalmente i brani che scandiranno i momenti più emozionanti del vostro matrimonio.

Se non avete idea di come stilare la playlist per le nozze, prendete carta e penna e suddividete i brani per momenti:

  1. L’ingresso della sposa. Qualsiasi sia la tipologia di matrimonio, l’arrivo della sposa richiede una melodia speciale. Le preferite degli sposi sono la marcia nuziale e l’Ave Maria di Schubert.
  2. La cerimonia. Civile o religiosa, la cerimonia può essere personalizzata attraverso un’attenta selezione musicale.
  3. L’uscita degli sposi. Le ultime fasi del rito di matrimonio meritano di essere scandite dalla giusta colonna sonora. Per concludere il rito civile di matrimonio sarà perfetta una canzone che ricordi i primi incontri da fidanzati.
  4. L’ingresso nella location del banchetto. Così come l’uscita dalla chiesa o dal comune, anche l’ingresso in villa richiede il giusto sottofondo. Michael Bublé e Nina Simone sono gli artisti perfetti per scandire questo momento.
  5. La musica per l’aperitivo. Sorseggiare un cocktail ascoltando buona musica in filodiffusione renderà l’aperitivo ancora più suggestivo.
  6. Il primo ballo da marito e moglie. La canzone del cuore sarà il migliore sottofondo per un momento così romantico.
  7. Il ballo della sposa con il padre e dello sposo con la madre. Un momento così toccante richiede un brano che rievochi vecchi ricordi legati all’infanzia degli sposi.
  8. Il banchetto. Gli sposi potranno selezionare alcuni brani particolarmente significativi per poi lasciar spazio all’estro e alla bravura dei musicisti.
  9. Il sottofondo per il taglio della torta. La magia di un sax o di un violino renderanno ancora più magiche le ultime fasi delle nozze.
  10. I balli con gli amici. Il modo più divertente per concludere il ricevimento di nozze? Scatenarsi sulle note dei più famosi brani anni ’90 oppure ballare le hit del momento.

Per maggiori informazioni sulla playlist per le nozze o più in generale sull’organizzazione di un matrimonio in villa a Orsini MOOD, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra curiosità sul matrimonio.