I consigli degli esperti per la scelta del tavolo degli sposi.
Uno degli ultimi compiti nell’organizzazione del matrimonio è la scelta del tavolo degli sposi. Visibile ed in perfetta armonia con il resto dei tavoli della sala MOOD, il tavolo nuziale viene personalizzato sia per il numero di coperti che per le decorazioni.
Secondo la tradizione, il tavolo d’onore deve essere occupato da marito, moglie, rispettivi genitori e testimoni. Tuttavia una crescente percentuale di sposi desidera occupare un tavolo per due in modo da godere di maggiore intimità durante il banchetto di nozze. Anche se non esiste nessuna regola scritta a riguardo, vi suggeriamo di optare per la seconda soluzione in quanto durante il gran giorno saranno ben poche le occasioni per restare da soli.
Rispetto alla scelta delle decorazioni, la nostra wedding planner realizza sempre un centrotavola speciale per il tavolo destinato agli sposi. La scelta avviene sempre con gli sposi e per gli sposi, optando sempre per una composizione che risulti in perfetta armonia con le altre. Il centrotavola per il tavolo degli sposi viene, infatti, realizzato tenendo conto sia del tema che della palette cromatica delle nozze. Inoltre può essere personalizzato con l’aggiunta di alcuni dettagli di pregio.
Dopo aver individuato il numero di commensali e lo stile del centrotavola, bisognerà scegliere anche due segnaposto speciali. Vi suggeriamo di optare per gli stessi scelti per gli altri invitati, ma di personalizzarli. I segnaposto degli sposi possono, infatti, essere realizzati in un colore diverso oppure più grandi rispetto a quelli destinati agli ospiti del ricevimento di nozze.
Per ulteriori informazioni sul tavolo degli sposi o, più in generale, sull’organizzazione di un matrimonio in Villa a Orsini MOOD, contattateci subito attraverso l’apposito modulo. La nostra Direttrice Germana sarà lieta di ospitarvi in struttura e rispondere ad ogni vostra curiosità.


