Dress code nuziale: i consigli degli esperti per essere sempre impeccabili.

Se siete stati invitati ad un ricevimento di nozze e non sapete cosa indossare, sappiate che esiste un dress code nuziale che impone regole di stile ben precise.

Innanzitutto, scegliere un abito adatto alla stagione dell’evento. Nei mesi più caldi gli esperti suggeriscono di optare per un abito leggero da completare con stole, mantelle e copri spalle indispensabili sia per la cerimonia religiosa che per una serata ventosa. Nei mesi più freddi bisogna, invece, optare per abiti tanto caldi quanto eleganti. E, quando il freddo incalza, impreziosire il look con una pelliccia ecologica o un cappotto elegante.

Rispetto ai colori sono vietati il nero ed il bianco, quindi via libera ai colori, ma senza esagerare. Nei mesi più caldi sì ai toni pastello e alle nuance più vivaci In inverno, al contrario, sono irrinunciabili i colori scuri come il rosso, il blu scuro, il verde salvia e il viola metallico.

Oltre alla stagione bisogna tenere in considerazione anche dell’orario del matrimonio ed il grado di formalità della cerimonia. Per le nozze diurne sono perfetti gli abiti con la gonna svasata o taglio midi. Per quelle serali, invece, i tubini corti magari in stile anni Venti o gli intramontabili abiti da sera.

Per gli uomini, il dress code nuziale dell’invitato impone un’unica regola di stile: mantenersi sobrio ed elegante. Anche la scelta del colore è abbastanza semplice in quanto gli esperti del settore consigliano di indossare un completo elegante blu notte o antracite e, magari, ravvivarlo con un dettaglio colorato.

Vi suggeriamo, infatti, di scegliere un papillon, una cravatta o una pochette in pendant con il colore dell’abito scelto dalla vostra dama.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni sul dress code dell’invitato o, più in generale, desiderate visitare Orsini MOOD, contattateci subito attraverso l’apposito modulo.